il retroscena Conte blinda Bonafede e la prescrizione. E la riforma del processo penale rischia di slittare Il testo dovrebbe andare in Aula, alla Camera, entro giugno. Ma gli emendamenti di Via Arenula ancora non ci sono. La trama della Cartabia per superare le resistenze grilline, che però vengono rafforzate dall'ex premier. "Giuseppe non può rimangiarsi la nostra riforma", dicono i 5s 10 GIU 2021
Ecco le proposte per riformare il Csm (in tempi brevi) La commissione di studio sulla riforma dell'ordinamento giudiziario e del Consiglio superiore della magistratura ha pubblicato la sua relazione conclusiva e l'ha trasmessa al ministro Cartabia: si prevedono regole più stringenti per la discesa in campo delle toghe Ermes Antonucci 07 GIU 2021
lettere Nel derby fra giustizialisti e garantisti è in gioco la Costituzione Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 05 GIU 2021
video La stagione delle scuse L’assoluzione di Uggetti, la svolta di Di Maio, le reazioni di Salvini e Bettini e un nuovo clima intorno al tema giustizia. il direttore Claudio Cerasa ne parla con Cecilia Sala 04 GIU 2021
Csm, toc toc Conta il merito. Per cambiare la giustizia non serve una rivoluzione, ma la normalità Le riforme delle regole procedurali servono a poco, se non si premia chi lavora bene e non si blocca la carriera dei giudici-lumaca e dei pm dalle manette facili e che non reggono alla prova dei fatti Alessandro De Nicola, Andrea Mazziotti, Barbara Pontecorvo 03 GIU 2021
“Il populismo dell’antimafia genera mostri”. Parla Pietro Grasso L'ex procuratore nazionale antimafia contro le semplificazioni populiste che hanno accompagnato la scarcerazione di Giovanni Brusca Michele De Feudis 03 GIU 2021
Perché dire sì ai referendum sulla giustizia dei radicali (anche se c’è la Lega) Una giustizia giusta ed efficiente rappresenta il cuore di un’autentica politica riformista. È ora di una svolta. Ci scrive Giachetti Roberto Giachetti 03 GIU 2021
Salvini al Foglio: "Se Di Maio è davvero cambiato mi aiuti a riformare la giustizia" "È troppo facile esprimere solidarietà, se però non si muove un dito per cambiare la situazione. Propongo al ministro degli Esteri un impegno per sostenere i referendum che stiamo preparando con il Partito radicale". Lettera del leader della Lega Matteo Salvini 29 MAG 2021
Da Rousseau alla Cartabia "Bravo Di Maio. E ora non resta che approvare le riforme sulla giustizia". Parla Sisto Intervista al sottosegretario alla Giustizia di Forza Italia. "Se la gogna mediatica è un'amolia, bisogna intervenire con delle norme nuove". Prescrizione, inappellabilità e Csm: "La svolta grillina andrà verificata sul campo". E su Salvini: "Il referendum? Alla fine agevolerà le riforme" 29 MAG 2021
Idee per un processo alla giustizia malata Non ci sono solo i casi Palamara, Amara, Davigo. L’uso abnorme della custodia cautelare in carcere, l’obbligatorietà dell’azione penale, la lentezza intollerabile riguardano anche vicende meno rumorose sui media. Storie e opinioni 24 MAG 2021